Descrizione
Alta una dozzina di metri, di forma cilindrica e priva di merlature, presenta una sola apertura, utilizzata per l’ingresso e posizionata a diversi metri di altezza: l’accesso avveniva attraverso una scala a pioli, che veniva poi ritirata all’interno.
Si dice che fosse utilizzata come torre di segnalazione per porre in collegamento il castello di Graines con quelli di Villa (Challand) e di Verrès, utilizzando fuochi variamente colorati a seconda della notizia da trasmettere, per consentire rapide comunicazioni.
Credits: http://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/castelli-e-torri/challand-saint-victor/torre-di-bonot-o-tour-des-signaux/1071
Si dice che fosse utilizzata come torre di segnalazione per porre in collegamento il castello di Graines con quelli di Villa (Challand) e di Verrès, utilizzando fuochi variamente colorati a seconda della notizia da trasmettere, per consentire rapide comunicazioni.
Credits: http://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/castelli-e-torri/challand-saint-victor/torre-di-bonot-o-tour-des-signaux/1071
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Bonod |
Mappa
Indirizzo: MPPF+W3 Challand-Saint-Victor AO, Italia
Coordinate: 45°41'14,4''N 7°43'21,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibile con autoveicolo e a piedi (no parcheggio riservato ai disabili)