Descrizione
La parrocchiale di San Vittore è a pianta rettangolare ad una sola navata. La chiesa attuale risale alla fine del XV secolo o all’inizio del XVI e venne consacrata nel 1521. La sua costruzione fu finanziata dai conti di Challant, di cui si può osservare lo stemma in una chiave di volta sopra un contrafforte. La facciata fu ricostruita nel 1670 e presenta un porticato a protezione dell’ingresso. Degno di nota è il portale seicentesco in pietra tagliata e scolpita e, nell’interno, interessanti sono anche gli altari barocchi in legno intagliato, dipinto e dorato. Gli stalli in noce del coro sono databili alla fine del secolo XVII e recano diversi stemmi di famiglie nobili della parrocchia.
A causa del nuovo orientamento della chiesa a partire dal Seicento, il campanile è venuto a trovarsi dietro l’abside. Crollato nel 1755, fu ricostruito nel 1762, ma pare conservare nella parte inferiore la tipologia medievale.
Credits: http://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/challand-saint-victor/chiesa-parrocchiale-di-san-vittore/1074
A causa del nuovo orientamento della chiesa a partire dal Seicento, il campanile è venuto a trovarsi dietro l’abside. Crollato nel 1755, fu ricostruito nel 1762, ma pare conservare nella parte inferiore la tipologia medievale.
Credits: http://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/challand-saint-victor/chiesa-parrocchiale-di-san-vittore/1074
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Sizan, 9 |
Telefono | 0125.967317 - 0125.929093 |
Mappa
Indirizzo: Localita' Sizan, 21, 11020 Challand-Saint-Victor AO, Italia
Coordinate: 45°41'31,2''N 7°42'48''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibile con autoveicolo, con parcheggio riservato ai disabili, e a piedi