Autonomous Region of Aosta Valley (Opens in new tab)

Castle's Trail -

Dal 25 January 2024 al 23 March 2024  Evento passato
                                                             Descrizione del percorso –...

Description

                                                             Descrizione del percorso – anno 2024
Quest’anno la settima edizione del Castle’s Trail parte dall’area sportiva di Montjovet in Frazione Berriat ed arriva alla vicina strada che porta a Frazione Le Brun.
Dall’area sportiva si attraversa la SS26 per raggiungere Frazione Le Brun e salire (370D+ in 2km) verso le Frazioni Vignolaz, Devin, Gaspard, attraversare la strada “del Tron” ed iniziare la discesa che porta in Frazione Ciséran. Da qui si prosegue verso la poderale a valle della frazione e, dopo aver svoltato a destra, si attraversano le Frazioni Le Provaney e Ruelle, si raggiunge la Frazione Chenal ai piedi del suo castello per poi superare l’area adibita a sport popolari “Pian dou Lai”, percorrere un breve tratto asfaltato che conduce alla chiesa sconsacrata di Sapé e raggiungere la Chiesa di Saint-Germain dominata dal secondo (omonimo) maniero della gara. Si scende quindi verso la via Francigena e la strada Romana tra le frazioni Le Balmas e Toffoz (100D- in 2km). Al km 8,8 si trova il 1° punto ristoro di fronte alla Chiesa in Frazione Berriat, proseguire sulla Via Francigena verso Frazione Reclou e deviare verso Frazione Montat e successivamente salire al Col de la Nache (750m s.l.m.) passando per Frazione Quignonat, per poi scendere verso l’abitato in Loc. Torille (Verrès). Si percorre poi il marciapiede che costeggia la SS26 in direzione Torino superando il supermercato Conad per portarsi al centro di Verrès dove si incontra il 2° punto ristoro al km 15,4 in Piazza René de Challant. Da qui si sale in direzione Croce di Saint Gilles deviando però verso Loc. Champeille (Challand-Saint-Victor) in 2,8km con 320D+ per raggiungere il 3° ed ultimo punto ristoro al km 20,00 dopo il Castello di Villa prima di iniziare il museo all’aperto “Challand Art”. Una volta concluso si arriva al punto più alto della competizione con i 1045m dei Campi di Tsan del Col d’Arlaz (Montjovet), si scende lungo il sentiero 2E intersecando più volte la strada comunale. Si giunge quindi in Frazione Fénillettaz per guadagnare l’arrivo lungo la strada che porta alla rotonda della SS26, molto vicina all’area sportiva.


Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Links

Contatti

Last edit: 25/01/2024 08:42:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet